“Il vino prima di tutto è un’idea.
Un concetto che si esprime attraverso la personalità di chi lo produce e, passo dopo passo, pianifica modi di intervento, calibrando dolcezza e fermezza nella vigna come in cantina.“
Buzzinelli: un'esperienza dal temperamento deciso ma attento alle sfumature che donano di anno in anno sensazioni speciali. Dal gusto raffinato, ricco, intenso: avvolgente.
Vino dal colore giallo paglierino più o meno intenso con lievi sfumature verdognole, profumo delicato e gradevole con note di fiori di campo e di mela verde. Gusto asciutto, intenso e vellutato, con un caratteristico
finale di mandorla.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 - 40 anni
A settembre
Guyot e doppio capovolto
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18 °- 20 °C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato come aperitivo o abbinato ad antipasti magri, minestre in brodo e carni bianche. Ottimo con il prosciutto di Cormòns.
8 - 12 °C
Vino dal colore giallo paglierino scarico, con leggeri riflessi verdognoli, profumo floreale, elegante e raffinato. Sapore secco, elegantemente citrino.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 anni
Manuale, a settembre
Guyot
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato in abbinamento con antipasti freddi, minestre o creme di verdure, primi piatti a base di verdure e di pesce.
8 - 12 °C
Vino dal colore giallo paglierino, dal profumo gradevole e caratteristico, che ricorda l’albicocca e la pesca. Sapore asciutto, rotondo ed armonico.
D.O.C. Collio
Pradis
10 - 30 anni
Manuale, a fine settembre.
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio inox a 20 °C. Maturazione in vasche di acciaio inox per 6 mesi. Imbottigliamento a 8 mesi circa dalla vendemmia ed affinamento in bottiglia (consigliato per almeno 2 mesi).
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato come aperitivo o abbinato ad antipasti magri; è eccellente anche con primi piatti e zuppe a base di verdure o di pesce.
8 - 12 °C
Vino tipico friulano dal colore rosso rubino intenso, profumo leggermente erbaceo con note di amarena con note di prugna secca e di mora selvatica. Sapore lievemente erbaceo e tannico.
D.O.C. Isonzo del Friuli
Cormòns (GO) - Italy
15 - 40 anni
A fine settembre - inizio ottobre
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, lunga macerazione, fermentazione in vasche inox a circa 27 °C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 - 7 mesi. Imbottigliamento dopo 8 mesi dalla vendemmia.
13% vol. circa
In tavola si accompagna perfettamente a carni grasse, pollame e piatti tipici della cucina friulana.
16 °C
Colore giallo paglierino, profumo delicato con sentori di frutta matura – mela, nocciola e fiori di acacia. Buona struttura, gusto asciutto, pieno ed armonico.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
35 anni
Manuale, a settembre
Guyot
7.000 bottiglie (media)
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18 °- 20 °C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato abbinato con
primi piatti conditi (spaghetti alle vongole), uova, formaggi freschi o di capra, carni bianche e pesce (più indicato per crostacei, bivalvi e molluschi).
8 - 12 °C
Vino cristallino di colore giallo con riflessi verdognoli, è caratterizzato da una straordinaria carica aromatica con note di fieno e noce moscata. Al palato conferma la sua complessità olfattiva esprimendo tutte le sue potenzialità.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 - 40 anni
Manuale, a settembre
Doppio capovolto
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°- 20° e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento: a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato come aperitivo o per accompagnare tutti i piatti a base di crostacei, ma è ottimo anche con i risotti di mare o con verdure. Buono anche l'abbinamento con i formaggi freschi.
8 - 12 °C
Vino dal colore giallo paglierino, profumo caratteristico ed intenso, con tipiche note di vaniglia, fiori di tiglio e mandorla. Il sapore è asciutto, aromatico, intenso e pieno.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
25 - 40 anni
Manuale, a settembre
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°- 20° e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento: a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono un vino impegnativo che ben si abbina ad antipasti elaborati caldi o freddi, pesce in salsa e formaggi saporiti.
8 - 12 °C
Vino di un bel giallo paglierino con riflessi ramati, profumo delicato e caratteristico con note di fiori di acacia. Sapore secco e pieno con un tipico retrogusto piacevolmente amarognolo.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 - 40 anni
Manuale, a settembre
Guyot e doppio capovolto
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°- 20° e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento: a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato in abbinamento antipasti magri, minestre leggere, piatti a base di pesce o carni bianche.
8 - 12 °C
Vino dal tipico colore giallo dorato, profumo intenso e gradevole di foglia di pomodoro, con bouquet aromatico che richiama note di mela, pera ed albicocca. Al palato è amabile, leggermente tannico, robusto e corposo.
D.O.C. Collio
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 - 40 anni
Manuale, a settembre
Guyot e doppio capovolto
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°- 20° e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento: a circa 7 mesi dalla vendemmia.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato in abbinamento con il dessert, soprattutto pasticceria secca, oppure con formaggi stagionati.
8 - 12 °C
Di colore rosso rubino, con riflessi tendenti al violaceo, presenta un profumo erbaceo intenso. Il sapore asciutto, possiede una struttura forte, ma elegante e allo stesso tempo raffinata.
D.O.C. Isonzo del Friuli
Località Plessiva, Cormòns (GO) - Italy
15 - 40 anni
Da fine settembre a inizio ottobre
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, lunga macerazione, fermentazione in vasche inox a circa 27 °C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6-7 mesi. Imbottigliamento dopo 8 mesi dalla vendemmia.
il prodotto è ideale con arrosti, selvaggina e carni rosse alla brace.
16 °C
Vino dal colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, profumo caratteristico con tipiche note di amarena, lampone e mirtillo, ed una leggera speziatura con l’invecchiameto. Sapore intenso, sapido e strutturato.
D.O.C. Isonzo del Friuli
Località Pradis, Cormòns e Capriva (GO) – Italy
15 - 35 anni
Manuale, a fine settembre - inizio ottobre.
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, lunga macerazione, fermentazione in vasche inox a circa 27 °C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6-7 mesi.
Dopo 8 mesi dalla vendemmia
Si serve con piatti a base di carni rosse, soprattutto arrosto, pollame, coniglio e formaggi a media stagionatura.
16 °C
Taglio di vini Merlot e Cabernet
Doc Collio
Pradis
25-30 anni
Manuale, fine settembre
Guyot
50 quintali
3.500 bottiglie
Pigiatura soffice pneumatica, lunga macerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox.
In botti di rovere da 225-500 lt. per circa 4 mesi.
Dopo l’assemblaggio dei vini, in botti di rovere da 500 lt. per circa 10 mesi.
A circa 20 mesi dalla vendemmia
Isonzo del Friuli
Cormòns
30 anni
Manuale, fine settembre
Guyot
Pigiatura soffice pneumatica, lunga macerazione e fermentazione in vasche di acciaio maturazione in botti di rovere da 2000 lt. per circa 4 mesi.
In botti di rovere da 500 lt. per circa 10 mesi.
A circa 20 mesi dalla vendemmia
Vino ottenuto dalle uve di Merlot, vinificate in bianco, con una leggera permanenza sulle bucce.
Colore rosato tendente al cerasuolo tenue, profumo vinoso, intenso e gradevole. Sapore asciutto, armonico e pieno.
D.O.C. Isonzo del Friuli
Località Pradis, Cormòns (GO) - Italy
20 - 40 anni
A settembre
Guyot e doppio capovolto
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°- 20° C e maturazione in vasche di acciaio inox per circa 6 mesi. Imbottigliamento dopo 7 mesi dalla vendemmia.
In tavola si accompagna perfettamente a a salumi, primi piatti con verdure, carni bianche delicate e formaggi poco stagionati.
12 - 16 °C
Questo Brut è la combinazione di due diverse qualità di uve, Ribolla Gialla e Pinot Bianco, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna, alla produzione dello spumante. Brillante con effervescenza persistente, all’olfatto dimostra di avere profumi delicati di fiori di campo, fini di intensità e persistenti. In bocca si presenta strutturato, ma elegante e di buona persistenza.
D.O.C. Collio
Località Plessiva, Cormòns (GO) - Italy
15 - 30 anni
Manuale, inizio settembre
Guyot
Metodo Charmat (Martinotti) con lunga fermentazione in autoclave a temperatura controllata.
12% vol. circa
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato come aperitivo, come accompagnamento di antipasti, a base di pesce, molluschi o frittelle di verdure. Ottimo con il pesce.
5 - 8 °C
Intenso, fresco il bouquet rivela tutta una gamma di sensazioni gustative complesse a prima vista non sempre immediate. Il motivo va ricercato nel fatto che il pinot nero delle zone dell’est goriziano richiama sapori riconducibili a profumi di torta di mele selvatiche tipiche delle nostre zone (la Zeuka), profumi della nonna che richiamano gioie e momenti piacevoli in famiglia. A noi piace definirlo un’espressione personale del territorio collinare del nord est del Friuli. L’abbiamo intensamente desiderato e siamo felici di ciò che il nostro territorio può esprimere con il metodo classico.
Cormons
Nord Est
30 anni
Manuale, a fine agosto
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°-20°. Spumantizzazione con metodo classico.
A circa 4 mesi dalla vendemmia
Elaborato unicamente nelle grandi annate. Il Pinot nero è stato sui lieviti per 36 mesi. Imbottigliato e posto in commercio dopo 6 mesi dal degorgio.
12% vol. circa
5 - 8 °C
Ottenuta da uve Pinot Nero
Cormòns
20-40 anni
Manuale, ad agosto
Guyot
Pressatura soffice pneumatica, fermentazione in vasche di acciaio a 18°-20°
In vasche di acciaio inox per circa 6 mesi
A circa 7 mesi dalla vendemmia
12% vol. circa